Rivolto a me come docente

Corsi di aggiornamenti durante l’anno scolastico 2025/26

Aggiornamenti che proponiamo ai docenti di tutti i gradi dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado.

 

L’ingresso a tutte le seguenti manifestazioni è gratuito.

 

 

Corsi aggiornamenti

 

 

Divulgazione della scienza per docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado 

 

Sette conferenze di 2 ore ciascuna per approfondire temi scientifici particolarmente attuali o inerenti ai programmi scolastici. Date e relatori saranno fissati successivamente e comunicati agli iscritti. La partecipazione alle diverse conferenze è libera e indipendente dalle altre. 

Iscrizioni:

giulia.rasola@naturamuseo.it  o  info@naturmuseum.it

 

 

Conferenze serali e convegni  alle ore 18:00 

 

Il Museo di Scienze Naturali ha programmato una serie di conferenze e incontri.  

Il programma e i contenuti delle conferenze sono consultabili sul calendario delle manifestazioni del Museo

È possibile richiedere un attestato di presenza alle singole conferenze.  

 


 

gio 18/09/2025 – Naturalmente interessante 

aggiornamento per docenti di ogni ordine e grado

dalle ore 16 alle 18

 

Presentazione del programma annuale delle attività didattiche del Museo e del Planetarium. Linee pedagogiche e obbiettivi formativi, modalità di partecipazione, percorsi personalizzati e iniziative per le scuole.

 

Iscrizioni: giulia.rasola@naturamuseo.it  o  info@naturmuseum.it

 

 


 

gio 16/10/2025 – Vulcani di roccia e di carta

aggiornamento per docenti di ogni ordine e grado

dalle ore 15 alle 18

 

Una facile escursione su terreno pianeggiante per conoscere le rocce fuoriuscite con l’eruzione più violenta del Supervulcano atesino. In compagnia del geologo potremo riconoscere i segni lasciati dal vulcanismo permiano nella nostra regione e la successiva azione levigante dei ghiacciai. Al termine dell’itinerario sarà illustrato il nuovo libro dedicato ai ragazzi su questo Supervulcano, con proposte di esperimenti ed altri itinerari. 

 

Iscrizioni: giulia.rasola@naturamuseo.it  o  info@naturmuseum.it

 


 

14/01/2026 – Prova l’attività! Nel regno dei funghi 

aggiornamento per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado

dalle ore 15 alle 18

 

Presentazione delle attività didattiche del museo legate al tema dei funghi, che sarà protagonista della nuova mostra temporanea. Seguiremo i percorsi didattici che illustrano la struttura dei funghi, osservandone alcune parti al microscopio, e approfondiremo le loro strategie di sopravvivenza, il loro fondamentale ruolo nell’ecosistema e le ultime scoperte legate a questi straordinari organismi.

 

Iscrizioni: giulia.rasola@naturamuseo.it  o  info@naturmuseum.it

 

 


 

26/02/2026 – Funga: un mondo nascosto 

aggiornamento per docenti di ogni ordine e grado

dalle ore 16 alle 18

 

Visita guidata alla nuova mostra temporanea “FUNGA – un mondo nascosto” che sarà ospitata al museo per tutto l’anno scolastico. Osserveremo struttura e biologia di questi organismi e scopriremo il ruolo che svolgono nell’ecosistema, le loro proprietà farmaceutiche e le numerose e curiose connessioni con la nostra vita quotidiana. Al termine della guida saranno presentate le attività didattiche rivolte alle varie fasce di età. 

 

Iscrizioni: giulia.rasola@naturamuseo.it  o  info@naturmuseum.it